Tradizione rispettata: in almeno uno dei tre giorni della merla, usare la moto! Quest'anno l'impresa non è stata granché: purtroppo, una splendida giornata "troppo calda"!
Mc
“I giorni della merla” sono, secondo la Treccani, un’espressione di origine lombarda che allude a un’antica leggenda, tramandata di generazione in generazione, circa le sorti di una bella e candida merla. Secondo la leggenda, nei giorni più freddi (29, 30 e 31 gennaio) di un rigido e lungo inverno, una merla dal piumaggio bianco si sarebbe rifugiata sopra un comignolo, insieme ai suoi pulcini, per ripararsi dal freddo. Una volta superati quei giorni, la merla si sarebbe allontanata completamente nera, a causa della fuliggine depositata sul suo candido piumaggio.
I giorni (che dovrebbero essere) i più freddi dell'anno
- Dettagli