- Dettagli
Il cardinale Zen Ze-kiun a 82 anni di notte in piazza a Occupy Central per sostenere la battaglia per la democrazia a Hong Kong. Pastore con l'odore delle pecore. La foto è stata scattata qualche ora fa da @tomgrundy. Sugli ultimi sviluppi http://www.asianews.it/notizie-it/Card.-Tong:-Basta-violenze-a-Central,-il-governo-metta-i-cittadini-al-primo-posto-32279.html
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/uomo_panchina_desideri_resized.jpg)
Il metodo stoico di soddisfare i bisogni eliminando i desideri
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/altalena_cielo_resized.jpg)
L'anima libera è rara,
- Dettagli
Baranzate, nella periferia Ovest di Milano, è il comune con il più alto tasso di immigrati d’Italia. Quello dove in un’unica strada – via Gorizia - convivono 72 nazionalità diverse. Quello in cui un bambino sue due ha almeno un genitore straniero e dove, su una popolazione di circa undicimila persone, vivono circa tremila immigrati. Un terzo proviene dall’Est Europa, un terzo dall’Africa, un terzo dall’Asia. Un potpourri di culture e storie. I loro volti e la loro quotidianità sono al centro della mostra «Il Mondo in casa», di Bruno Zanzottera. Un percorso visivo organizzato negli spazi di Parallelozero Café, a Milano (Largo Cairoli 2, ingresso libero, dal 18 settembre al 18 ottobre) (foto Bruno Zanzottera/Parallelozero).
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/omini_massa_resized.jpg)
"Non cercare il favore della moltitudine:
- Dettagli
Una raccolta di diciassette contributi
di docenti del seminario e dell'università,
che presentano diverse sfaccettature del ministero
di un "padre della Chiesa".
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/mani_intrecciate_resized.jpg)
«L'atteggiamento fondamentale dei cattolici che vogliono convertire il mondo è quello di amarlo.
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/faro_tempesta_resized.jpg)
Solo gli inquieti sanno
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/corda_si_spezza_resized.jpg)
«Signore, aiutami a capire
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/prefiche_resized.jpg)
C'è una differenza sostanziale tra
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/volto_nero_non_sapere_resized.jpg)
«Quando non vogliamo sapere una cosa, fingiamo di non saperla.
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/puglisi_beatificazione_resized.jpg)
ucciso dalla mafia.
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/monocolo_futuro_resized.jpg)
Il cammino della comunione fraterna
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/dieci_P_resized.jpg)
Le dieci "P" incise nel '600
- Dettagli
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/omini_colorati_girotondo_resized.jpg)
Il religioso ideale? Semplicemente umano
- Dettagli
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/incappucciati_battersi_petto_resized.jpg)
Ci sono persone che non riescono ad ammettere i propri errori.
per sé e per chi sta loro vicino.
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/tre_scimmiette_non_resized.jpg)
![](/images/2014/09_settembre/tre_scimmiette_si_resized.jpg)
Io non ho chiuso gli occhi e ho visto;
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/catena_palla_piede_resized.jpg)
“Certe cose non si dicono perché si sa che bloccano la carriera. Questo è un male gravissimo della Chiesa, soprattutto in quella ordinata secondo gerarchie, perché ci impedisce di dire la verità. Si cerca di dire ciò che piace ai superiori, si cerca di agire secondo quello che si immagina sia il loro desiderio, facendo così un grande disservizio al papa stesso”.
Dobbiamo chiedere a Dio il dono della libertà. Siamo richiamati a essere trasparenti, a dire la verità. Ci vuole grande grazia. Ma chi ne esce è libero”.
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/vento_tempesta_uomo_cammina_resized.jpg)
Ricordati, don Chisciotte:
al capitolo 8, versetto 7).
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/Romero_resized.jpg)
La profezia di Osea
L'etichetta di "profeta" è stata spesso applicata agli autentici testimoni della fede. È il caso dell'arcivescovo di San Salvador, Oscar A. Romero, brutalmente assassinato a pistolettate da un sicario del potere politico e finanziario il 24 marzo 1980 a 62 anni, proprio mentre stava celebrando la Messa nella cappella di un ospedale per malati di cancro. Con l'introduzione di Jon Sobrino, un teologo gesuita ispano-salvadoregno, anch'egli sfuggito a un attentato, si presentano le due ultime omelie "ufficiali" del vescovo alle soglie della Pasqua che in quell'anno sarebbe caduta il 6 aprile (Romero era stato assassinato una dozzina di giorni prima). La prima è la più ampia ed emozionante perché in essa c'è il succo del suo impegno per la difesa di un popolo umiliato e vessato da un potentato politico ed economico arrogante e criminale.
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/Wildt_Carattere_fiero_anima_gentile_1912_resized.jpg)
«Il cristianesimo è l'inquietudine più grande, la più intensa. Esso inquieta l'esistenza nel suo fondamento. Dove nasce un cristiano c'è inquietudine: dove un cristiano è nato, c'è inquietudine.
- Dettagli
![](/images/2014/09_settembre/uomo_comprensione_resized.jpg)
«Signore Gesù,