Dichiarazione di undici capi delle Chiese cristiane a Gerusalemme

in occasione della domanda per uno Stato palestinese all'O.N.U.


Nella prospettiva dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite in questo mese di settembre 2011 e di una richiesta d'indipendenza della Palestina, i rappresentanti delle Chiese cristiane a Gerusalemme sentono il bisogno di intensificare le preghiere e gli sforzi diplomatici in vista della pace tra Palestinesi ed Israeliani. Considerano questo come la cosa più appropriata per tale percorso e vogliono quindi riproporre i punti su cui sono d'accordo tra di loro.

1. La soluzione dei due Stati è a servizio della giustizia e della pace.

2. Gli Israeliani e i Palestinesi devono vivere ciascuno nel proprio Stato indipendente con pace e giustizia, rispettando i diritti umani conformemente al diritto internazionale.

3. I negoziati sono il mezzo migliore per risolvere i problemi non risolti tra le due parti.

4. Palestinesi ed Israeliani devono dar prova di moderazione, quale che sia il risultato del voto alle Nazioni Unite.

5. Gerusalemme è una Città Santa per i discepoli delle tre religioni nate da Abramo, nella quale tutti dovrebbero poter vivere in pace e nella tranquillità, una città che dovrebbe essere “condivisa” dai due popoli e dalle tre religioni.

Quindi ci appelliamo a coloro che devono decidere e alle persone di buona volontà perché facciano tutto il possibile affinché si attuino la giustizia tanto attesa da tempo, la pace e la riconciliazione tra Israeliani e Palestinesi, e affinché la profezia del profeta Davide sia nuovamente vissuta: “Amore e verità si incontreranno, giustizia e pace si abbracceranno” (Salmo 15,11).

Lista dei firmatari:

S.B. Theophilos III, Patriarcato greco ortodosso

S.B. Fouad Twal, Patriarcato latino

S.B. Tarkom II Manoogian, Patriarcato apostolico armeno

Fr. Pierbattista Pizzaballa, ofm, Custode di Terra Santa

Mgr Anba Abraham, Patriarcato copto ortodosso

Mgr Swerios Malki Mourad, Patriarcato Siriano Ortodosso

Mgr Abune Mathias, Patriarcato etiope ortodosso

Mgr Joseph Jules Zreyi, Patriarcato greco cattolico

Mgr Suhail Dawani, Chiesa anglicana di Gerusalemme

Mgr Mounib Younan, Chiesa evangelica lutteriana in Giordania e in Terra Santa

Mgr Pierre Malki, Patriarcato siriano cattolico


in “www.garriguesetsentiers.org” del 17 settembre 2011 (traduzione dal francese: www.finesettimana.org)