Davide Van de Sfroos
"Setembra"
dall'album "Yanez" (2011)
Setembra, setembra deent in un piatt de carta,
setembra, setembra, nell' oli del missulten
mazurca e la polka e il ballo del qua qua,
balera che balla, che gira, che gira, che balla restando
dov'è.
El prevet el sona 'l bass, el macelar la bateria
una cicada de bira e gazusa la paar una piscina per
quatru muschitt,
el gatt che ai sett uur l'era bianch l'è diventà negru ... a
pesciaad in del cüü
Braciole, ghiaccioli, pulenta e spüzza de alga,
cedrata Tassoni e una Vedova Clicquot,
sutann, culann e donn cun mila prufoemm.
Mariangelo el fà un valzer cumè un ussaro a pèe biutt.
El nonu el giüga a scupa ma la sua memoria l'è nada
a durmi
el Nando l'è senza dencera el parla cul Toni che l'è
senza amplifòn,
domanda di Formula Uno, quel oltru el respuund che
gh'è mort un vedèll.
Varda che loena stasira l'è cürva che paar un seghezz,
a chi che ghe diis che l'e'slaa l'è finida che tajumm ...
la lengua de mèzz.
Spazzenn, pustenn cun so'l vesti de la festa, ma
suta 'l vesti gh'è ancammè la cioca de ieer.
El Naccia el minaccia d~Jümà una steca de Stop,
el cumpra quaranta boeri perchè el vào venc l'urelocc
Per digerila salsa verda el Rico eJ beef quatordess
Fernet,
el veed la Madona del san Marten che giüga cunt i bucc
e cun la sua crapa,
el piaang per i ricordi in Albania anca se all' epoca ... el
gh'era trii ann.
Silenzio, silenzio che i disen la lutteriia,
gh'è in palio una barca cunt i remuij e anca 'l mutur;
e rüga, e pesca, e varda una stella cadente
e fann burlà giè sett 0 vott che magari el porta bonn.
El Francu, che g'ha avüü una paresi, l'ha vengiüü 'na
racheta de tènis,
el Tino "gamba de legn" una bicicletta che l'è 'l secuund premi.
La barca la veeng un sciuur de Verbania che hann dii ...
hann dli che g'ha soe anca 'n cantieer.
Varda che loena stasira l'è cürva che paar un seghezz,
a chi che ghe diis che l'està l'è finida che tajum ... la
lengua de mèzz
a chi che ghe parla ancamà de luteria ghe tajum la
barca ... de mèzz
TRADUZIONE:
Settembre, settembre, dentro un piatto di carta,
settembre, settembre nell'olio del missoltino
mazurca, la polka e il ballo del qua qua
balera che balla, che gira, che gira, che balla restando dov'è.
Il prete suona il basso, il macellaio la batteria
uno sputo di birra e gazzosa sembra una piscina a quattro moscerini
il gatto che alle sette era bianco è diventato nero... a pedate nel culo.
Braciole, ghiaccioli, polenta e puzza di alghe,
cedrata Tassoni e una Vedova Clicquot,
sottane, collane e donne con mille profumi.
Mariangelo fa un valzer come un ussaro a piedi nudi.
Il nonno gioca a scopa ma la sua memoria è andata a dormire
il Nando è senza dentiera e parla con Toni che è senza amplifon,
domanda di Formula Uno, l'altro risponde che gli è morto un vitello.
Guarda che luna stasera è curva che sembra un falcetto
a chi ci dice che l'estate è finita tagliamo la lingua a metà.
Spazzino, postino col vestito della festa
ma sotto il vestito l'ubriacatura di ieri.
Il Naccia minaccia di fumare una stecca di Stop
compra quaranta boeri per vincere l'orologio.
Per digerire la salsa verde Rico beve quattordici Fernet
e vede la Madonna del San Martino che gioca con le bocce e con la sua testa
e piange per i ricordi in Albania anche se all'epoca.... aveva tre anni.
Silenzio, silenzio, che dicono la lotteria
c'è in palio una barca con i remi e anche il motore,
e gira e pesca e guarda una stella cadente
e fanne cadere sette o otto che magari porta bene.
Franco, che ha avuto una paresi, ha vinto una racchetta da tennis,
Tino "gamba di legno" una bicicletta che è il secondo premio.
La barca la vince un signore di Verbania che dicono...dicono che ha anche un cantiere
Guarda che luna stasera è curva che sembra un falcetto.
A chi ci dice che l'estate è finita tagliamo la lingua a metà
e chi ci parla ancora di lotteria tagliamo la barca ... a metà
Fine settembre, fine estate, ultime feste all'aperto
- Dettagli