![](/images/2015/2015_05/emporio_solidarieta_resized.jpg)
Emporio della solidarietà: una risposta concreta nata dalla Caritas Ambrosiana all’emergenza povertà (vecchie e nuove).
di Luca Brunello
“Emporio della solidarietà”, ovvero un supermercato dove poter reperire gratuitamente generi di prima necessità “a misura di famiglia”, per arginare una situazione che negli ultimi anni si è trasformata in un’emergenza sociale. L’Emporio della Solidarietà è una realtà concreta, già affermata in diverse diocesi italiane, che nasce per volontà e lavoro della Caritas Nazionale. Presente, in particolare, in centro Italia per far fronte al bisogno alimentare delle famiglie (...) Negli ultimi anni la Caritas ha avuto modo di conoscere situazioni di indigenza gravi anche nelle famiglie cosiddette “normali”, che spesso provengono da zone periferiche della città, che non hanno mai preso contatti con i servizi sociali del proprio territorio, perché non abituati e spesso, a ragion veduta, poco fiduciosi nella burocrazia e nei mezzi. (...) Con lo scopo di essere un aiuto concreto alle famiglie ed ai singoli, fornendo i generi di prima necessità, anche per l’infanzia, ma in modo temporaneo. La famiglia bisognosa ha infatti accesso all’Emporio – attraverso l’importante lavoro dei Centri di Ascolto delle Parrocchie sul territorio, che ne valuta le condizioni di vita e necessità – per un arco temporale utile alla stessa per trovare soluzione autonoma alle proprie difficoltà. Un aiuto dunque mirato e a misura, che non si vuole sostituire all’iniziativa del singolo per il miglioramento della condizione sua e della propria famiglia. Nell’ambito dell’attività quotidiana di ascolto dell’utenza, verificata l’esistenza di una condizione di disagio socio-economico, gli operatori Caritas rilasciano un’autorizzazione per l’attribuzione di un credito di spesa. Le persone in possesso dei requisiti fissati per il riconoscimento del credito di spesa saranno dotate di una tessera, rilasciata dall’Emporio della Solidarietà, su cui sarà memorizzato il proprio codice personale, che consentirà loro di accedere all’Emporio Caritas. Uno strumento che dona dignità a chi chiede: non sei in coda nella tua parrocchia, non ti viene dato un pacco ma scegli tu (fra i prodotti che ci sono) riempendo il carrello della spesa e “pagandoli” scaricando i punti che ti vengono assegnati: con la responsabilità di come spendi i punti. (...)