"Dio non è misericordioso ma anche giusto, come spesso viene detto, finendo di separare ciò che Dio ha unito in se stesso dall'eternità.
Secondo la testimonianza di Gesù il Figlio, Dio è pienamente giusto proprio poiché è incondizionatamente misericordioso.
Dal punto di vista umano, la giustizia è dare a ciascuno ciò che gli spetta per diritto. Analogicamente, dal punto di vista di Dio, la giustizia è dare ad ognuno ciò che gli spetta per grazia: ossia un amore senza condizioni e senza esclusioni, che lo fa essere e lo lascia essere degno di approvazione, di cura, di perdono, di vita buona.
Su questo punto, Martin Lutero aveva ragione da vendere: la giustizia di Dio non ci condanna, bensì ci giustifica, in quanto ci abilita a realizzare il giusto senso dell'affidamento e della dedizione.
Perciò non dobbiamo averne paura, ma riconoscenza, rispondendo liberamente all'Amore con l'amore".
Duilio Albarello, 190515